Hard disk (HDD)

Dispositivi affidabili con elevate capacità di storage, ideali per eseguire il backup del computer, ampliare la libreria di giochi o potenziare il data center.

Perché utilizzare gli HDD?

HDD interni con capacità fino a 28 TB1, 2,*

Tasso di workload fino a 550 TB all’anno3, 4,*

Velocità di lettura fino a 291 MB/s5, 6,*

Formati di HDD interni, esterni e portatili

*Vale solo per determinati modelli.

Scopri di più sugli HDD

Per memorizzare i dati, gli HDD utilizzano dei dischi magnetici rotanti, chiamati piatti. Questi piatti girano ad alte velocità e vengono letti/scritti da una testina che si muove molto vicino alla loro superficie. Mentre i dati vengono letti o scritti, la testina regola la propria posizione per accedere alla parte corretta del disco, interpretando o modificando i pattern magnetici sul piatto per rappresentare i dati.

Tipi di HDD

Hard disk interni

Gli hard disk interni vengono installati direttamente nel computer, risultando così una soluzione rapida per salvare grandi set di dati in tutta sicurezza. Un hard disk interno ti consente di:

  •  
    Ampliare la libreria di giochi
  •  
    Aggiornare il PC di casa
  •  
    Gestire sistemi NAS e RAID

Hard disk esterni

Gli hard disk esterni si collegano tramite interfacce Thunderbolt™ e/o USB, e sfruttano una fonte di alimentazione separata per offrire prestazioni eccezionali. Un hard disk esterno ti consente di:

  •  
    Salvare un’ampia libreria di giochi
  •  
    Gestire backup di grandi quantità di dati su reti domestiche
  •  
    Realizzare soluzioni di archiviazione su RAID o NAS

Hard disk portatili

Gli hard disk portatili sono dispositivi compatti e leggeri alimentati tramite USB. Un hard disk portatile ti consente di:

  •  
    Portare sempre con te la tua libreria di giochi
  •  
    Salvare file di grandi dimensioni durante le trasferte di lavoro
  •  
    Gestire i workflow più complessi direttamente sul campo